domenica 20 marzo 2016

Le arti marziali in pellicola - Parte 11

steven_seagal

Nel 11° appuntamento di Le arti marziali in pellicola l'ospite d'onore è Steven Seagal, attore e 7° Dan di Aikido. I film che lo resero un action hero degli anni novanta furono: Nico, Duro da uccidere e Trappola in alto mare.

  • Nico: Il sergente di polizia Nicola Toscani, detto Nico, è un incorruttibile ex agente della CIA di origini italiane. Nico apprende dalla zia che sua cugina è scappata di casa per andare a vivere con un tossicodipendente. Scovato il covo dei due ragazzi, Nico malmena il fidanzato della cugina e lo minaccia di arrestarlo. Per ingraziarselo  confessa che una partita di droga è in arrivo e fa il nome di Carlos Abandano, avvocato difensore dei narcotrafficanti e uomo di fiducia di Tony Salvano. Nella ricerca di quest'ultimo, Nico si troverà invischiato nel piano di un assassinio di un senatore.

  • Duro da uccidereJohn Hatcher, fidato agente della DEA perde il suo miglior amico durante una missione finita male in Messico. Deciso a prendere una pausa di riflessione, lascia temporaneamente la DEA e torna dopo anni di assenza nel quartiere di Chicago in cui è nato e cresciuto. Dopo aver riabbracciato la sorella Leslie, la madre e i due nipoti, Hatcher si incontra con un suo amico di gioventù, Max, divenuto allenatore della squadra locale di football da quando ha lasciato le armi. Hatcher e Max, assetati di giustizia, compiono indagini personali volte a smascherare l'uomo che spaccia la droga nel loro quartiere.


  • Trappola in alto mareCasey Ryback era un tempo un abilissimo membro dei Navy SEALS, esperto in missioni navali e in arti marziali. Congedato dopo aver pestato un suo superiore durante l'attacco a Panamá, lavora adesso come semplice cuoco su una nave militare, la corazzata USS Missouri. In occasione della cessata attività dalla USS Missouri il secondo ufficiale comandante Krill, organizza una festa e ingaggia un gruppo di musicisti rock e intrattenitori, tra cui la spogliarellista Jordan Tate. Il gruppo di musicisti è composto in realtà da un commando di rinnegati terroristi intenzionati che sequestrano tutti i marinai, con l'appoggio di Krill, a trafugare il pericoloso arsenale atomico della USS Missouri.

Buona visione.

fonte: https://it.wikipedia.org

mercoledì 24 febbraio 2016

La filosofia del Brazilian Jiu-Jitsu: codice 7-5-3

jiujitsu


Durante un seminario il M° Pedro Valente discusse con il M° Gracie sulla filosofia del Jiu-Jitsu e sul suo codice di vita che applicava a questa nobile arte, il codice 7 - 5 - 3.
I 7 principi del bushido, le 5 chiavi della longevità e i 3 principi dello Zen.

I 7 principi del codice dei samurai sono:

mercoledì 27 gennaio 2016

L'arte della guerra secondo Sun Tzu - Capitolo 9

duello

Capitolo 9 - Le manovre
Sun Tsu disse:
Quando attraversi le montagne,
Tieniti vicino alle valli 
Stai in guardia sul terreno della vita e occupa una posizione
elevata.
Attacca il nemico partendo dall'alto e scendendo verso il basso.
Non attaccarlo in salita.
Questa è la regola per gli scontri sulle montagne.

Le montagne sono luoghi difficili da attraversare date le caratteristiche mutevoli del terreno. Devono essere attraversate solo se è possibile accamparsi su un terreno sicuro.