Visualizzazione post con etichetta Indonesia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Indonesia. Mostra tutti i post

martedì 12 gennaio 2016

Kriss: il serpente di Giava

kriss

Il Keris o Kriss è un pugnale indonesiano originario dell'isola di Giava; la lama ha una forma ondulata, simile a un serpente, concepita in onore del dio NagaIl Kriss non rappresenta solo un'arma ma è considerato un talismano nei rituali delle popolazioni indigene dell'Indonesia, Malesia e del sud delle Filippine di religione musulmana. I primi a scoprire la sua efficacia furono gli spagnoli e gli olandesi che proibirono agli indigeni di indossare qualunque arma da taglio. Diversi secoli dopo, durante la guerra filippino-americana, gli assalti a breve distanza dei nemici armati di Kriss causarono la morte di molti soldati americani spingendo l'esercito statunitense a difendersi realizzando la Colt M1911, la pistola semiautomatica.


mercoledì 15 ottobre 2014

Karambit: L'artiglio della tigre del sud-est asiatico

the-raid-2


Il Karambit fa parte del vasto repertorio delle armi da taglio utilizzate nelle arti marziali del sud-est asiatico, come nel Pencak Silat indonesiano e nel Kali filippino.
In antichità era conosciuto anche con il termine "artiglio di Bima" (Bima kuku), una divinità induista che veniva raffigurata con un artiglio in ogni mano. La sua forma attuale è da ricercare nella volontà dell'uomo di imitare l'artiglio della tigre (Kuku Macan).

mercoledì 16 aprile 2014

Le arti marziali in pellicola - Parte 5

Nel 5° appuntamento di Le arti marziali in pellicola i film proposti sono: The Raid - Redenzione e Merantau dell'attore e atleta di Pencak silat Iko Uwais.



Iko-Uwais


domenica 17 novembre 2013

La storia delle arti marziali

In principio era la lotta....

Il termine arti marziali è stato utilizzato agli inizi del '900 per identificare le diverse tecniche di combattimento praticate nelle varie regioni del mondo. Tale accezione individua l'artista marziale in colui che apprende i principi fondamentali della disciplina a scopi dimostrativi, di autodifesa o spirituali.
Uno degli elementi distintivi tra le diverse arti marziali è rappresentato dalla tipologia delle tecniche praticate (percussioni, armate, proiezioni); discipline come il Judo e il Brazilian Jiu Jitsu si concentrano sulla proiezione o immobilizzazione dell'avversario mentre negli stili diffusi nelle Filippine (Escrima), Indonesia (Silat), India (Kalaripayattu), Giappone (Ninjutsu) e Cina (Kung Fu), il sistema di combattimento comprende una grande varietà di colpi, parate, proiezioni e armi.
In questo primo post cercherò di rispondere alla domanda: qual è la matrice di tutte le arti marziali e come si sono diffuse nel mondo?