Visualizzazione post con etichetta Grecia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Grecia. Mostra tutti i post

sabato 16 agosto 2014

Pancrazio: l'arte degli Dei

Il termine Pancrazio, in greco antico pankràtion "onnipotenza", indica uno sport di combattimento praticato dagli antichi greci e ammesso ufficialmente nelle Olimpiadi del 648 a.C.
Questa tipologia di lotta consisteva in una serie di tecniche di combattimento a mani nude che derivavano sia dal pugilato che dalla lotta corpo a corpo. 
Lo scopo di questa pratica sportiva era di sottomettere il proprio avversario sfruttando la sola forza bruta; gli incontri erano caratterizzati da prese e colpi particolarmente violenti ed era ammessa ogni tipologia di tecnica ad esclusione di morsi e graffi.

pancrazio

giovedì 6 marzo 2014

Grandi Guerrieri: 300, la battaglia di Salamina

300-l-alba-di-un-impero
— Cosa hanno detto gli spartani, marceranno con noi contro i Persiani?
— No, i Persiani hanno fatto un'offerta che non potevano rifiutare.
— Cosa?
— Hanno promesso agli spartani una morte memorabile. 

Cosi risponde Temistocle, nel film 300: la nascita di un impero, alla domanda del suo amico dopo proposto agli spartani e alle altre Città Stato della Grecia un esercito sufficiente a fermare l'immenso sciame di locuste persiane che si preparano ad invadere di nuovo la sacra terra Ellenica. 
L'oracolo aveva ragione... Sparta brucerà... tutta la Grecia brucerà.