Utilizzato in antichità come strumento da lavoro per tagliare la legna o macellare gli animali, questo pezzo d'acciaio diventa nelle mani del soldato Gurkha una arma micidiale.
Gli Occidentali conobbero per la prima volta del Kukri durante il conflitto Indio-nepalese, che vide la Compagnia britannica delle Indie orientali combattere contro il Regno del Nepal dei Gurka (1814-1816).
La sua efficacie combinata al coraggio dei Guerrieri nepalese convinsero l'Esercito britannico a istituire una Brigata Gurkha, diffondendo l'uso del kukri anche in altri corpi dell'esercito coloniale del Commonwealth.
Gli Occidentali conobbero per la prima volta del Kukri durante il conflitto Indio-nepalese, che vide la Compagnia britannica delle Indie orientali combattere contro il Regno del Nepal dei Gurka (1814-1816).
La sua efficacie combinata al coraggio dei Guerrieri nepalese convinsero l'Esercito britannico a istituire una Brigata Gurkha, diffondendo l'uso del kukri anche in altri corpi dell'esercito coloniale del Commonwealth.